Che fungo!!! Incredibile ritrovamento condiviso sul nostro gruppo facebook!
Prima che iniziate a consumare la tastiera cercando di indovinare correttamente la varietà, che fungo è, il luogo di ritrovo, vorremmo dirvi alcune cose:
innanzitutto, Porcino! Boletus edulis! Boletus pinicola! Morochella!
Sfogatevi pure tentando di indovinare che fungo è, ma ricordate sempre che il riconoscimento va effettuato esclusivamente da persone competenti e sicuramente non attraverso una foto ambigua condivisa in rete. Quindi, non raccogliete, non cucinate, ma soprattutto, non mangiate, funghi su cui avete il minimo dubbio.
Ed ora, senza ulteriori indugi, scopriamo il luogo di questo splendido ritrovamento!
Andiamo… dopo anni spesi nei boschi, davvero non avete ancora capito che mai nessuno vi dirà il proprio posto segreto!? 🙂 Piuttosto, seguendo l’esempio di Matteo, autore di questo bellissimo ritrovamento, scoprite le zone dove crescono più funghi, organizzate la vostra escurisione riempiendo la giornata di amici e splendidi ricordi, e trovate il vostro posto segreto!
Le piogge dei prossimi giorni dovrebbero aiutare lo sviluppo dei primi funghi di stagione spingendo sempre più fungaioli ad esplorare i territori più fruttuosi. E tu cosa farai? Seguirai l’esempio del grande Matteo o continuerai a rotolare nel letto? 🙂
Prima di avventurarti, scopri quanto le precipitazioni nevose possono influenzare la crescita dei funghi. clicca qui
Certo, essendo fuori stagione non si può pretendere di riempire la cesta con Porcini da 3 chili! Tuttavia, non so voi, ma il sorriso di Matteo spinge a fare una bella passeggiata tra gli alberi!
Non perdere altro tempo! Visita la tabella crescite presente sul sito www.geoticket.it per scoprire nuovi territori e scegliere le zone con maggiore presenza di funghi!